“La Nuit de la Fée Verte”
Storia, verità e attualità, degustando l’Absinthe
La notte del 12-06-2012, presso la Taberna Storica Alabardieri di Genova, in pieno centro storico, si è svolta la prima “vera” serata dedicata all’assenzio autentico.
“La Nuit de la Fée Verte”
Storia, verità e attualità, degustando l’Absinthe
La notte del 12-06-2012, presso la Taberna Storica Alabardieri di Genova, in pieno centro storico, si è svolta la prima “vera” serata dedicata all’assenzio autentico.
Dopo la serata di promozione enogastronomica dedicata all’assenzio, “ La Fata verde”, tenutasi lo scorso gennaio a Pesaro nella splendida cornice dell’ Hotel Cruiser, gli Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia, Alfredo Bussi e Nicoletta Tagliabracci, replicano con una nuovo evento che si svolgerà nello storico bar del centro cittadino di Pesaro, il Nerocaffè Capobianchi.
Una sera del 1871, in un bistrot parigino, si riuniscono 6 ragazzi a bere assenzio e a recitare le proprie poesie. Non sono famosi, lo diventeranno dopo che uno di loro pubblicherà, a 17 anni di distanza, una antologia intitolata “I poeti maledetti”.
Rivivremo insieme a loro quella sera dell’inverno 1871, ascoltando la loro voce accompagnata dalla musica di un’ arpa e di un flauto e infine li omaggeremo con un concerto pianistico a quattro mani dedicato alla loro epoca.
Su tutto e su tutti si erge la compagna inseparabile di una poesia assoluta, di una cultura che rivoluzionerà l’arte, una compagna inseparabile dai moti dell’anima: la fata verde.
Pesaro, 28 gennaio 2012 ore 18:00, salone panoramico al sesto piano del Cruiser Hotel.