Nuovi acquisti, la scelta di un bianco.
Al momento nel carrello tengo:
Pontissalienne 50cl (prezzo contenuto, oro alle absinthiadi 2011-2016)
Ora mi manca il bianco (una bottiglia da 70cl oppure un paio da 20cl)
(che in realtà potrebbe essere benissimo un la bleue), di cui sono indecisissimo:
L'enigma (ex blanche de fougerolles) (disponibile in versione 70cl, 20cl)
La maison fontaine blanche (disponibile in 70cl, 20cl)
La Ptite (disponibile in 70cl, 20cl)
La Blanche Neige (disponibile in 50cl, o 20cl (ma in una bottiglietta antiestetica purtroppo)
La Clandestine (70cl, 20cl)
Voi che dite? quali ed in quale combinazione? Se conoscete altri bianchi degni di nota fatemene presente.
Звучит поэма влюбленных цистерн
Fingo d'aver capito, che vivere: è incontrarsi, aver sonno, appetito, far dei figli, mangiare, bere, leggere, amare, grattarsi!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Carlo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tra l'altro, Carlo, non ci crederai ma non ho ancora assaggiato i tuoi sample..!

Purtroppo ultimamente non ho mai tempo..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Andrea Sandoval
-
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 3
Ti faccio un sunto di quanto avevo scritto.
Il BDF è il bianco più complesso che ho assaggiato, col sapore tipico della casa Devoille; L'enigma non l'ho mai assaggiato ma per me la ricetta è diversa dal BDF.
La Maison a me è piaciuto molto.
Entrambi meno buoni del Blanchette.
Se fossi in te, visto che assaggiato solo un bianco e un verde, opterei per un la bleu, così assaggi la terza tipologia di assenzio presente.
Benchè non sia il più buono che ho assaggiato io ti consiglio il Clandestine; se vuoi provare qualche cosa di particolare opta per il modello con alcol di vino.
Per il Vit Opal mi rimetto alle parole di Carlo perchè io non l'ho mai assaggiato.
Se sei indeciso prendi un La Bleu.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao, anch'io sto dedicando meno tempo all'assenzio. Però le bevo regolarmentemOzO ha scritto: Opterei per La Ptite,Clandestine, oppure il Blanchette Combier; altrimenti come ti ha consigliato Carlo il Vit Opal per qualcosa più particolare!
Tra l'altro, Carlo, non ci crederai ma non ho ancora assaggiato i tuoi sample..!
Purtroppo ultimamente non ho mai tempo..

Carlo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
considererò anche l'acquisto dell' Opal,
magari il verte (GRÖN OPAL) che
leggendo la recensione di carlo e
qualcosa sul net sembrerebbe una bomba!

Звучит поэма влюбленных цистерн
Fingo d'aver capito, che vivere: è incontrarsi, aver sonno, appetito, far dei figli, mangiare, bere, leggere, amare, grattarsi!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Carlo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Altri verte a cui pensavo: Grenouille, La Veuve Verte.
Inoltre domandina... esistono ancora buoni absinthe rouge in commercio?
Звучит поэма влюбленных цистерн
Fingo d'aver capito, che vivere: è incontrarsi, aver sonno, appetito, far dei figli, mangiare, bere, leggere, amare, grattarsi!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di rouge trovi con facilità l'Adnam's (che consiglio) e l'Awen (che però è come tutti gli assenzi della casa molto sui generis). Trovi anche il Neuzeller (secondo me da evitare) e il Serpis, che è un macerato e non un distillato (mi pare)
Carlo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La Veuve Verte è un grande assenzio, mi era piaciuto tantissimo! Tutti i Duvallon che ho bevuto mi han dato grandi soddisfazioni!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Sei qui:
-
Home
-
Forum
-
Il Bistrò
-
Discussioni generali sull'Assenzio
- Nuovi acquisti, la scelta di un bianco.