Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Brands

Pierre - Absinthe des Origines: l'assenzio italiano basato su antiche ricette del 1800

Nel panorama contemporaneo dell'assenzio italiano, una nuova gemma fa la sua comparsa per catturare l'attenzione degli appassionati più esigenti. CP Spirits, il marchio dietro cui si cela un giovane e talentuoso distillatore italiano, presenta oggi l’assenzio di alta qualità Pierre - Absinthe des Origines (“Assenzio delle Origini”), un assenzio made in Italy in un'edizione limitata di sole 30 bottiglie che promette di rivoluzionare la nostra comprensione dell'assenzio storico.

 

Il distillatore italiano che unisce presente e passato

Il percorso di CP Spirits nel mondo dell'assenzio autentico ha già dimostrato una maturità sorprendente. Nel 2024, il distillatore aveva conquistato dall’Italia, l’intera comunità assenziofila internazionale con "Henri - Absinthe de Dessert", un assenzio rivoluzionario che sposava sapientemente note di pasticceria – crema, burro e cioccolato bianco – con la trinità sacra dell'assenzio: artemisia absinthium, anice verde e finocchio dolce. Quell'esperimento audace, frutto di un'attenta selezione di ingredienti naturali, aveva dimostrato come l'innovazione potesse convivere armoniosamente con la tradizione, regalando agli intenditori un louche cremoso e un aroma dolce perfettamente bilanciato.

Ma se l'Absinthe Henri rappresentava l'evoluzione moderna dell'assenzio, l'Absinthe Pierre segna un ritorno alle origini più pure e autentiche della Fata Verde.

Assenzio Pierre Absinthe des Origines

L'arte della ricerca storica

Ciò che rende Pierre Absinthe des Origines veramente eccezionale non è solo la sua qualità organolettica, ma il meticoloso lavoro di ricerca che ne ha preceduto la creazione. Il nostro giovane distillatore si è immerso negli archivi storici, scrutando manoscritti d'epoca e documenti custoditi tra Francia e Svizzera, alla ricerca delle ricette originali che diedero vita al mito dell'assenzio.

"Mi sono basato su tre ricette storiche tutte datate attorno al 1800", rivela il distillatore. "Sono ricette artigianali, non di grandi distillerie". Un lavoro di archeologia del gusto che ha portato alla luce formulazioni risalenti al XVIII secolo, quando l'assenzio era ancora un prodotto locale distillato nella Val-de-Travers da piccole distillerie artigianali svizzere, prima ancora che nel 1805 aprisse la prima grande distilleria di assenzio in Francia che, con insieme alle successive grosse distillerie multinazionali, iniziassero ad esportarlo in tutto il mondo.

Una delle tre antiche ricette è attribuita a Pierre Ordinaire, il medico francese considerato da molti il padre dell’assenzio. Una scoperta affascinante, che aggiunge valore storico e simbolico al progetto. È a questo pioniere visionario che il nuovo assenzio rende omaggio, celebrando colui che trasformò quello che inizialmente era pensato come elisir medicinale in una bevanda destinata a cambiare per sempre la cultura del bere.

Assenzio Pierre Absinthe des Origines

Un'esperienza senza tempo

Pierre Absinthe des Origines è un vero e proprio viaggio nel tempo. Distillato con erbe selezionate secondo tradizione – artemisia absinthium, anice verde e finocchio in primis – questo assenzio offre un profilo gustativo che rievoca il XIX secolo in ogni sorso. Il carattere erbaceo e meno dolce rispetto al predecessore Assenzio Henri lo rende ideale per chi cerca un'esperienza autentica e profonda, capace di restituire le sensazioni che provavano i primissimi frequentatori di caffè dell’inizio dell’Ottocento.

Il louche opalescente e persistente che si forma con l'aggiunta dell'acqua è un vero spettacolo per gli occhi, mentre al palato si dischiude un bouquet complesso che parla di tradizione, ricerca e passione artigianale.

Assenzio italiano Pierre Absinthe des Origines

 

L'Assenzio per intenditori

Questa edizione limitata si rivolge a un pubblico raffinato: intenditori e collezionisti che comprendono il valore della rarità, appassionati alla ricerca dell'autenticità storica e curiosi desiderosi di scoprire il vero volto dell'assenzio delle origini. Da degustare con il metodo classico francese, con la lenta aggiunta di acqua ghiacciata. Pur rimanendo una preferenza personale, per questo assenzio è più opportuno prepararlo senza l'aggiunta di zucchero, come abitudine di consumo dei primissimi decenni di consumo, oltre che per non ammorbidire eccessivamente le sue peculiarità.

Absinthe Pierre si presta anche a una mixology raffinata per bartender che desiderano offrire ai propri clienti un'esperienza unica e irripetibile.

 

Come entrare in possesso di un pezzo di storia

Pierre - Absinthe des Origines è disponibile esclusivamente online sul sito italiano assenzioriginale.it, con spedizioni che raggiungono anche l'estero per permettere agli appassionati di tutto il mondo di assaporare questo straordinario distillato italiano.

Il settore HORECA può inoltre usufruire di sconti dedicati, rendendo possibile l'inclusione di questo assenzio storico nelle carte menù più esclusive.

assenzio pierre absinthe des origines cp spirits assenzioriginaleFoto realizzata da assenzioriginale.it

Con soli 30 esemplari disponibili, Pierre rappresenta non solo un'opportunità di degustazione, ma un vero e proprio investimento nella storia dell'assenzio. Ogni bottiglia è testimone di un lavoro di ricerca appassionato, di una dedizione artigianale che onora il passato guardando al futuro, e di quella magia senza tempo che solo la vera Fata Verde sa regalare.

In un'epoca in cui l'industrializzazione ha spesso sacrificato l'autenticità sull'altare della produzione di massa, e mentre gli assenzi autentici italiani si fanno sempre più rispettare nel panorama mondiale degli appassionati, Pierre Absinthe des Origines di CP Spirits ci ricorda che esistono ancora artigiani capaci di custodire e tramandare i segreti più preziosi della distillazione. Un assenzio che non è solo da bere, ma da vivere, da scoprire, da amare.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save