Nasce il The Parlour, la prima assenzieria di Oxford, specializzata in assenzio e cocktails a base di assenzio, che ha appena aperto nel seminterrato del Lynrace Spirit & Cocktail Bar a Jericho, quartiere bohémien vicino al centro di Oxford, in Inghilterra.
Da quando l’Assenzio venne bandito in Svizzera nel 1910, la produzione non venne del tutto perduta, e per i successivi 95 anni di proibizionismo la distillazione continuò clandestinamente tra cantine e anfratti segreti delle case svizzere; principalmente per uso personale e talvolta per contrabbando. Non veniva più colorato, perché sottoforma di liquido incolore poteva meglio essere contrabbandato e nella ricetta non si prevedevano più ingredienti stranieri ma solo autoctoni. L’Assenzio clandestino detto “La Bleue”, con caratteristiche peculiari rispetto ai normali “blanche”, continuò dunque ad essere prodotto e consumato normalmente, seppure in modo occultato, visto che le leggi lo proibivano.
Il 30 settembre e 1 ottobre 2023, come ogni anno, a Pontarlier (Francia), si sono tenute le Absinthiades; l'evento dedicato all'assenzio con degustazioni, mercatini, visite alle distillerie, mostre, convegni, spettacolo e tanto altro.
di Stefano Rossoni
Agli inizi della mia carriera di produzione di assenzio nel lontano 2007 decisi da subito che il mio obiettivo sarebbe stato di creare un assenzio diverso da tutto quello che era disponibile sul mercato. Volevo un assenzio che potesse fornire un'esperienza unica con note floreali ed un bouquet complesso e raffinato, pur restando fermamente all'interno dei canoni della tradizione storica dell'assenzio.
Bologna - Gli appassionati bolognesi di Assenzio hanno motivo di festeggiare da oggi, poiché un negozio specializzato nella vendita di bottiglie di distillati e affini di alta qualità ha ampliato la propria fornitura di alcolici offrendo una vasta selezione di Assenzio autentico come mai prima d'ora. "Spiriteca," questo il nome del nuovo santuario dell'Assenzio, soddisferà le papille gustative degli amanti di questa bevanda storica, vendendo assenzi selezionati di alta qualità, che rispettano i metodi di produzione storici.
The WineHunter Awards è un premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre.
Il premio viene attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto.
Tre sono le fasce di punteggio del The WineHunter Award: "Rosso" (tra 90 e 92,99 punti), "Gold" (tra 93 e 95,99 punti) e "Platinum" (tra 96 e 100 punti).
Ottenere il WineHunter Award permette, inoltre, al produttore di partecipare al Merano WineFestival, la manifestazione enogastronomica internazionale della durata di cinque giorni, che ha luogo ogni anno dal 1992 a Merano (Bolzano) in Alto Adige, nella prima metà di novembre.
Quest'anno due assenzi italiani, entrambi della distilleria Marna di Torino hanno ottenuto il The WineHunter Award Gold.
Assenzio "1809"
L'Assenzio Marna 1809 nato dalla passione di Marco Torrione per questo distillato e viene prodotto nella piccola Distilleria Marna, collocata all’interno del suo ristorante Marna Bistrot di Torino.
Le erbe utilizzate nella preparazione di questo Absinthe sono per la maggior parte erbe spontanee selezionate, vengono raccolte a mano da esperti botanici e sono scelte per la loro qualità e aroma unico. Il nome Assenzio “1809” è ispirato all’altitudine a cui cresce l’Artemisia che viene utilizzata per la distillazione. Gli aromi sono molto intensi, anice e finocchio di alta qualità, sono ben bilanciati, un sentore balsamico permane dopo l’assaggio, Insomma un Assenzio italiano che può sovrastare moltissimi assenzi internazionali.
Puoi leggere la nostra recensione qui.
Assenzio "Nashira Oxygenated Absinthe"
L'Assenzio Marna Nashira Oxygenated Absinthe nasce dal cuore del Marna 1809 e viene trasformato in un prodotto di altissima qualità attraverso un processo di ossigenazione che ne esalta aromi, sapori e colori, generando una louche di altissima densità. La distilleria Marna ha reso sue tecniche come la famosa ossigenazione a caldo, resa celebre da alcune distillerie d’epoca e ripresa da un famoso produttore di assenzio dei giorni nostri, reinterpretandola in chiave moderna. Utilizza tecniche di filtrazione e chiarificazione derivate dalla cucina molecolare, come anche tecniche di infusione agli ultrasuoni, che apre fisicamente le cellule per emulsionarle con risultati che altrimenti richiederebbero mesi se non anni. Tutto questo senza adulterare mai il prodotto e senza scorciatoie o essenze artificiali.
Entrambi questi assenzi si possono acquistare esclusivamente presso la Distilleria Marna di Torino e online tramite lo store di Assenzio assenzioriginale.it
Ricordiamo che l'anno precedente il The WineHunter Award Gold 2022 è stato vinto da un altro ottimo assenzio italiano L'Assenzio Puro bianco delle distilleria Denever Spirit (qui la nostra recensione).
di Andrea Sica
Devil's Botany Distillery London
Quando nel gennaio 2021, Rhys Everett e Allison Crawbuck, esperti nell’arte della mixology, lanciarono la prima distilleria di assenzio del Regno Unito, la Devil's Botany a Leyton, a est di Londra, riscossero in poco tempo vari apprezzamenti, facendo parlare di sé per il loro assenzio verte, l'Absinthe Regalis, anche su importanti riviste.
Già gestori dal 2016 del cocktail bar The Last Tuesday Society & Absinthe Parlour a Londra, si sono da sempre impegnati nel fare corretta divulgazione, servendo numerose marche di Assenzio autentico ai loro clienti, e anche a riportare alla luce alcuni storici cocktails dimenticati.
Oltre il loro assenzio, Devil's Botany ha prodotto il "London Dry Gin", ed il "Chocolate Absinthe Liqueur", un buon liquore al cioccolato e assenzio, che ovviamente non c'entra nulla con il tradizionale distillato, ma che nessuno rischia di confondere, così come non avrebbe dubbi sul fatto che un liquore all'orzo non è una birra.
In Repubblica Ceca, nel 1994 nasce e si diffonde l'Assenzio falso proprio per sfruttare i creduloni che pensano ancora che l'Assenzio sia una droga illegale contenente sostanze pericolose come il tujone che causerebbe allucinazioni; quando invece si tratta di un normale distillato, peraltro di alta qualità, prodotto con erbe e piante selezionate, molto diffuso in Europa nel XIX secolo.
Per fortuna, per chi vuole provare il vero Assenzio a Praga sono presenti anche bar, locali e vere e proprie absintherie dove servono Assenzio autentico (che rispetta ricetta originale e protocolli dell'800) e che hanno come missione il voler smentire tutte le superstizioni e falsi miti sull'Absinthe. In contrapposizione alle "trappole per turisti" che con marketing ingannevole e venditori truffaldini vendono prodotti di scarsa qualità, magari spacciati (fintamente) per una droga proibita, che nulla hanno a che fare con il vero Absinthe
Anche quest’anno si è svolta la festa dell'Assenzio (“Absinthe en fête”) in Val-de-Travers; la formula è cambiata rispetto all’ultima volta che ho calcato il suolo valligiano oramai molti anni or sono quando la manifestazione, chiamata “Fête de l’Absinthe”, assomigliava molto ad una delle nostre sagre, ma di acqua sotto i ponti e di Assenzio nei bicchieri ne sono passati e ad oggi la struttura si è affinata coinvolgendo nel suo programma tutti i paesi del circondario che in un arco di circa 50 km vede la presenza di una miriade di distillerie che assieme hanno dato vita ad una bella edizione della manifestazione, che ha visto la presenza anche di un piccolo gruppo di appassionati italiani, ma andiamo per ordine.
La rassegna musicale acieloaperto si tiene ogni estate nelle cornici della grandiosa Rocca Malatestiana di Cesena e dell’incantevole Villa Torlonia di San Mauro Pascoli di Forlì-Cesena. L'obiettivo di acieloaperto è proporre una programmazione musicale di qualità all'interno di luoghi storici di grande pregio e fascino, nel rispetto del territorio e dell'ambiente.
- Gli assenzi biologici premiati al Concours International des Produits Biologiques et en conversion 2023
- Gli Assenzi premiati al Womens International Trophy 2023
- Gli assenzi premiati ai World Drinks Awards 2023
- Assenzio e rasatura tradizionale: “Absinthium Artemisia” cambia faccia!
- Il 5 marzo è l'Absinthe Day, la giornata dell'Assenzio. Celebrala anche tu e vinci un premio