Absinthe de l'Herboriste - Recensione

Recensione di: Marco "Der Einzige" Tonarelli

Assenzio: Absinthe de l'Herboriste
Distilleria: Distillerie de l'Herboriste (Fleurier, Svizzera)
Tipologia: Blanche/LaBleue
Batch: 2022 

Commenta (0 Commenti)

Assenzio La Mante Noire di ChezMoonshine - Recensione

Recensione di: Marco Tonarelli e Michele Ridella

Assenzio: La Mante Noir
Distilleria: ChezMoonshine (distillatore Pier Cesare Licini)
Tipologia: Blanche

Assenzio La Mante noir

 

Colore

Pre-diluizione: Bianco cristallino, e come per tutti i bianchi niente voto pre-diluizione.

Post-diluizione: Opacizza completamente, bianco bello pieno e cremoso

Voto: 4/10

 Assenzio La Mante noir

Louche

Sviluppo: Louche bello regolare ed estetico, molto pacevole da osservare.

Consistenza: La consistenza finale è sullo standard dei migliori bianchi, bella piena, come detto.

Voto: 14/20

assenzio la mante noir ChezMoonshine 3

Assenzio La Mante noir

Assenzio La Mante noir

Aroma

Puro: Un odore atipico, sentori di vaniglia ed alcool, con un aroma di erbaceo amaro e di terra umida, non proprio rispondente ai miei gusti.

Diluito: L'odore da diluito rimanda a quello da puro ma più piacevole, con un lieve odore agrumato di Melissa.

Voto: 11/30

Assenzio La Mante noir

Al palato

Profilo aromatico: Non ci siamo, l'aroma è dominato da un forte gusto di quella che sembra Genziana -che non è presente nella ricetta ma il gusto la ricorda proprio- appena addolcita dall'anice (ce n'è di stellato, pare); il finocchio non è male ma il complesso, oltre a non ricordare un Absinthe, è piuttosto pesante e poco invitante.

Persistenza aromatica: Anice ma soprattutto quel gusto di radice che proprio non mi va giù...

Voto: 12/40

Assenzio La Mante noir

Considerazioni e Voto finale

Non ci siamo, pur trattandosi di un Assenzio autentico mi sembra che la ricetta abbia grosse pecche, ok ricercare un gusto particolare, ma le peculiarità non possono essere usate come scusa per un prodotto che poco ha a che vedere non solo con i migliori assenzi in circolazione, ma nemmeno con degli onesti fascia media.
Per quanto faccia piacere che un Assenzio italiano si aggiunga alla truppa dei prodotti di casa nostra, che fra parentesi hanno una qualita medio/alta, alta, mi duole rilevare come com questa "La Mante noir" il distillatore abbia completamente -o quasi- sbagiato mira.

Voto finale: 41/100

 


Nota
Ci risulta che nel locale piacentino legato alla distillerial questo Assenzio "La Mante Noire", anziché essere servito nel metodo corretto, viene preparato utilizzando il fuoco, perché così richiesto dalla clientela che, sappiamo bene, nella maggioranza di casi è totalmente impreparata e malinformata sull'assenzio e sul modo giusto di gustarlo.
Ricordiamo che il metodo flambé è uno sciocco metodo di preparazione inventato a Praga intorno al 1994 dagli inventori di assenzi falso, per meri e discutibili effetti scenici, che dona all'assenzio un cattivo sapore di caramello bruciacchiato.

Commenta (0 Commenti)

Assenzio L'Italienne di Stefano Rossoni

Recensione di: Marco Tonarelli

Assenzio: L'Italienne (batch 2021 - edizione limitata)
Distilleria: Stefano Rossoni Absinthes
Tipologia: Verte

Commenta (0 Commenti)

Assenzio Gustave Fût de Chêne della Distilleria Paul Devoille

Recensione di: Marco Tonarelli

Assenzio: Gustave Fût de Chêne
Distilleria: Distillerie Paul Devoille
Tipologia: Verte

Commenta (0 Commenti)

Assenzio Marna 1809, l'absinthe italiano della Distilleria Marna

Recensione di: Marco Tonarelli

Assenzio: Marna 1809
Distilleria: Distilleria Marna - Torino
Tipologia: Verte
Batch: 2023

Assenzio absinthe Marna 1809

Commenta (2 Commenti)

Trilogie Absinthe - Assenzio della Distilleria Guy

Recensione di: Marco Tonarelli

Assenzio: Trilogie
Distilleria: Distillerie Guy
Tipologia: Verte
Batch: 2021

Commenta (0 Commenti)

Distillerie Bourgeois - Dalla pianta alla bottiglia: alla scoperta dell'Absinthe bio

Recensione di: Andrea Onesti

Assenzio n.1: La Verte 72°
Assenzio n.2: La Blanche 56°
Distilleria: Distillerie Bourgeois
Tipologia: Verde (n.1) e Bianco (n.2)
Batch: 2021

Commenta (0 Commenti)

Assenzio Dubied 1798 - riproduzione dell'Absinthe più antico del mondo

Recensione di Andrea Sica

Assenzio: Dubied 1798
Distilleria: Žufánek Distillery - Repubblica Ceca
Tipologia: Verte
Batch: 2018

Commenta (1 _QQ_Commento_QQ_)

L'Assenzio Puro Bianco della distilleria Veneta Denever. Un absinthe italiano

Recensione di Marco Tonarelli e Michele Ridella

Assenzio: L'Assenzio Puro Bianco
Distilleria: Distillerie Venete Denever - Vittorio Veneto (Treviso), Italia (deneverspirits.com)
Tipologia: Bianco
Batch: 2022

Commenta (0 Commenti)

Jade Terminus Oxygénée Absinthe Supérieure - note di degustazione

L'assenzio Jade Terminus Oxygénée Absinthe Supérieure è stato creato da Ted Breaux in omaggio all'absinthe Oxygénée Cusenier, uno degli assenzi più interessanti della Belle Époque.

Informazioni approfondite sulla storia di questo assenzio e dell'antico Oxygénée Cusenier: L'assenzio Jade Terminus Oxygénée e l'antico absinthe "ossigenato" a cui fedelmente si ispira

Assenzio: Jade Terminus Oxygénée Absinthe Supérieure
Distilleria: Combier
Ideato da: Ted Breaux - Jade Liqueurs
Tipologia: Verde
Batch: 2014

Commenta (0 Commenti)