Il confine tra Svizzera e Francia si trasforma, per un fine settimana, in un luogo d'incontro, condivisione e scoperta. Il Festival des Terroirs sans Frontière, giunto alla 21ª edizione, torna il 30 e 31 agosto 2025 alla Grand'Borne, il passo doganale tra Sainte-Croix e Les Fourgs, nel cuore dell'Arc jurassien. Un evento imperdibile per chi ama le tradizioni, i prodotti autentici e - quest'anno più che mai – l'assenzio.
Eventi
Data: Sabato 14 giugno 2025
Luogo: Val-de-Travers, Canton Neuchâtel, Svizzera
Il 14 giugno 2025 torna Absinthe en Fête, la grande festa dell'Assenzio che anima ogni anno la Val-de-Travers, in Svizzera. Una giornata intera dedicata alla Fée Verte, con visite guidate, degustazioni, concerti e tanti momenti di convivialità tra i paesaggi incantati della Val-de-Travers, vera culla dell’assenzio autentico.
Il weekend del 5 e 6 ottobre 2024, a Pontarlier, la città francese che fu la patria dell'absinthe nel XIX secolo, ospiterà la 22ª edizione delle Absinthiades. Questo evento annuale, organizzato dall'Association Les Amis du Musée de Pontarlier, celebra la cultura dell'Assenzio con una serie di attività e appuntamenti imperdibili per gli appassionati e i curiosi.
Ci saranno degustazioni, esposizioni, musei, mercatini di antiquariato, vendite di accessori da collezione, animazioni, visite alle distillerie, specialità culinarie, mostre, convegni, teatro, musica, serate di cabaret e tanto altro riguardo l'Assenzio.
Sabato 1 giugno 2024 gli amanti dell'Assenzio si riuniranno in Val-de-Travers, Svizzera all'Absinthe en fête (precendemente chiamata Fête de l'absinthe dal 1998 al 2018), ovvero la Festa dell'Assenzio che si svolge annualmente tra i comuni di Môtiers, Fleurier, Couvet e Boveresse.
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 21:00 presso il Circolo di San Costanzo (Pesaro e Urbino) si svolgerà una serata di lettura poesie e degustazione d'Assenzio organizzata da Lucia Ferrati e presentata da Nicoletta Tagliabracci, nostra seguace e amica di lunga data.
Sabato 28 Ottobre 2023, nella bellissima cornice della Valle Stretta, presso il Rifugio Terzo Alpini (1780 s.l.m.) poco oltre il confine in territorio francese sono stato invitato a tenere una degustazione di Assenzio a pro di un gruppo di amici che hanno scelto questo luogo incantato per approcciare al mondo dell'Assenzio autentico.
Edit: a causa dello sciopero di metro, bus e tram diramato da ATM per la giornata del 10 novembre, per evitare disagi, l'evento è rimandato a data da destinarsi.
Venerdì 10 novembre 2023 alle 19:30 presso il Mercato Centrale Milano in occasione dell'appuntamento La bella epoca, ci sarà un evento dedicato all'Assenzio autentico con degustazione e talk.
In particolare si avrà possibilità di assaggiare la trilogia degli assenzi di Stefano Rossoni, uno dei più importanti distillatori di Assenzio al mondo, tra cui il nuovo Absinthe La Montagneuse, lo storico L'Italienne e La Grenouille, che fanno parte della trilogia degli assenzi che hanno come tema i diversi paesaggi dell'Italia.
Sabato 30 Settembre e domenica 1 Ottobre 2023 si svolgerà Pontarlier (Francia) la 21^ edizione delle Absinthiades. La manifestazione culturale dedicata all'Assenzio organizzata, ogni anno dal 2001, dall'Association des Amis du Musée de Pontarlier.
Sabato 10 giugno 2023 in Val-de-Travers, Svizzera si terrò l'Absinthe en fête (precendemente chiamata Fête de l'absinthe dal 1998 al 2018), ovvero la Festa dell'Assenzio che si svolge annualmente tra i comuni di Môtiers, Fleurier, Couvet e Boveresse.
- Foto della degustazione di assenzio autentico a Crevacuore (Biella) - 11 marzo 2023
- Degustazione di assenzio autentico a Crevacuore (Biella) - 11 marzo 2023
- I Mercoledì dell'Assenzio - Degustazione d'Assenzio autentico il 28 dicembre 2022 a Cels, Exilles (Torino)
- I Mercoledì dell'Assenzio - Le degustazioni d'absinthe di luglio e agosto 2022 a Cels (Torino)
- Absinthiades - Pontarlier, 1 e 2 ottobre 2022