www.feeverte.net/forum/index.php?showtopic=5361
LA GENESI DI UN PROGETTO AMBIZIOSO
“A mete eccelse per anguste vie”
(V. Hugo)
Stefano Rossoni (Conte di Ugenta sul nostro forum), è internazionalmente conosciuto per L’italienne (distribuito per un breve periodo in Italia nella versione prototipo #2 e, successivamente, in esclusiva, da LDF), e il (più recente) La Grenouille, nato inizialmente per il (difficile) mercato italiano e ora regolarmente prodotto e distribuito da Martin Žufánek in Repubblica Ceca.
Se L'Italienne e il La Grenouille si distinguono dalla concorrenza per il loro carattere piuttosto particolare (chi a torto o a ragione associa l’assenzio all’anice, in questi due prodotti ritroverà piuttosto sapori mediterranei come la lavanda e il cardamomo..), L’Ancienne punta invece a realizzare un qualcosa di decisamente più ambizioso: tentare di riprodurre un assenzio vintage per il mercato contemporaneo!
Qualcuno potrebbe dire che è la stessa cosa che (già) sta facendo la Jade da diversi anni, ma in realtà non è così: la Jade tenta, con esiti altalenanti (abbastanza convincenti per quel che riguarda il 1901 pre-2007, più deludenti per i Verte Suisse – se confrontato al carattere completamente diverso dell’antico Berger..) di replicare gli assenzi pre-bando (più o meno) esattamente come si presentavano all’epoca.
Purtuttavia, chi ha avuto la possibilità di assaggiare assenzi vintage sa perfettamente che dopo 100 anni di invecchiamento (ma forse già da “giovani” in molti casi potevano dar del filo da torcere alla produzione attuale..) può cambiare (e di molto) il sapore, l’aroma, il colore, insomma, (quasi) tutto.