Il confine tra Svizzera e Francia si trasforma, per un fine settimana, in un luogo d'incontro, condivisione e scoperta. Il Festival des Terroirs sans Frontière, giunto alla 21ª edizione, torna il 30 e 31 agosto 2025 alla Grand'Borne, il passo doganale tra Sainte-Croix e Les Fourgs, nel cuore dell'Arc jurassien. Un evento imperdibile per chi ama le tradizioni, i prodotti autentici e - quest'anno più che mai – l'assenzio.
📍 Sainte-Croix (Svizzera) – Les Fourgs (Francia)
📅 30 e 31 agosto 2025
Il tema 2025 è L'Assenzio!
Per la prima volta, l'intero festival sarà dedicato a uno dei simboli più affascinanti del patrimonio culturale transfrontaliero: l'Absinthe. Durante il weekend, i visitatori potranno immergersi in un'atmosfera dedicata alla fata verde con degustazioni, dimostrazioni e attività pensate per scoprire tutti i segreti della Fée Verte, che unisce da secoli queste due terre.
Un weekend tra sapori, artigianato e cultura
🛍️ Oltre 70 espositori tra artigiani, produttori e artisti, sia svizzeri che francesi, proporranno una selezione di prodotti locali di alta qualità: specialità gastronomiche, distillati, creazioni artigianali e oggetti del territorio. Un'occasione per acquistare direttamente dai produttori e conoscere le storie dietro ogni creazione.
🎭 Il festival offrirà anche animazioni, dimostrazioni dal vivo, musica e attività per tutte le età, in un contesto conviviale che celebra la cultura dei territori senza confini.
🍽️ Non mancheranno bar e punti ristoro, per gustare piatti tipici in compagnia, con diverse proposte ispirate al tema dell'assenzio.
🎟️ Ingresso libero
📅 Apertura del mercato dalle 10:00 in entrambe le giornate.
Un territorio che (ri)scopre il valore dell’Assenzio
Che si tratti delle storiche distillerie della Val-de-Travers o degli eventi che animano l'Arc jurassien, è sempre più evidente: l'assenzio non è solo una bevanda, ma un elemento identitario profondo, capace di unire due nazioni nel nome di una cultura comune.
Festival come il Terroirs sans Frontière ne sono la prova: l'assenzio sta tornando ad essere motore di valorizzazione del territorio, punto d’incontro tra storia, artigianato e turismo sostenibile. Celebrare la Fée Verte non significa solo guardare al passato, ma costruire un futuro in cui le tradizioni locali continuano a vivere, a raccontarsi e a innovarsi.
🔗 Per maggiori informazioni:
Sito ufficiale: destination-haut-doubs.com
Pagina Facebook: Festival des Terroirs sans Frontière