Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Recensioni assenzi

Verte

Bourgeois 55 Absinthe

Di Matteo Gennari

ABSINTHE: Bourgeois 55%
DISTILLERIA: Les Fils d’Emile Pernot
TIPOLOGIA: Verte

COLORE 8/10
Pre diluizione: un giallo con riflessi verdi molto accattivante.
Post diluizione: opacizzandosi completamente si sviluppa il verde ma senza prevalere sul giallo.


LOUCHE 18/20
Louche da manuale, non tarda ad arrivare ma al tempo stesso non è violento.
Le oil trails nascono dal fondo del bicchiere e si alzano, il top layer sempre ben definito ma molto naturale.
Il risultato finale è un’opacizzazione come ci si aspetterebbe da un assenzio autentico.

AROMA 20/30Puro: stappando l bottigia l’anice evade, si diffonde e riempie la stanza, seguito da altre essenze spicattamente floreali.
Diluito: l’anice passa in secondo piano amalgamandosi con la holy trinity in un perfetto equilibrio, sentori di menta e liquirizia (prima non avvertibili) ora danno corpo all’esprienza olfattiva.

AL PALATO 30/40 Vellutato, cremoso, delicato, floreale, balsamico. Si presenta al palato con anice e finoccio e vi persiste con menta e (quella che ha tutto il sentore di) liquirizia e camomilla. La persistenza è di buona durata e gradevolissima.

CONSIDERAZIONI E VOTO FINALE 76/100
In tutta sincerità, avrei voluto alzare un po’ il voto perché è un assenzio veramente godibile, sia per la gradazione alcolica poco impegnativa, sia perché è ad oggi, fra i vari che ho provato, è quello che preferisco.Mi sono però trattenuto, perché si tratta di un prodotto sicuramente poco convenzionale, che potrebbe far storcere il naso ai “puristi”. Noterete dal video la ben calibrata diluizione, ciò è dovuto non tanto a gusto personale, quanto al fatto che ho l’impressione che questo assenzio potrebbe risentire molto di eccessiva diluizione, trasformandosi in una bevanda troppo sottile e piatta.Anche per quanto riguarda lo zucchero, in un prossimo assaggio proverò a non usarne, potrebbe non essere necessario.

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline