Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Video

riguardanti l'Assenzio

Video: Adrienne LaVey smonta 7 miti sull'Assenzio che danneggiano i produttori autentici

L'Assenzio, spesso avvolto da leggende, disinformazione e vere e proprie fake news, è uno dei distillati più fraintesi al mondo. Nel video "7 Myths That Hurt (Legitimate) Absinthe Brands 😢" (7 miti che danneggiano i marchi (legittimi) di assenzio) Adrienne LaVey smonta alcuni dei miti più diffusi che danneggiano i produttori diAssenzio autentico e confondono i consumatori, soprattutto i neofiti.

 

Ecco i 7 falsi miti principali analizzati nel video:

1) L'assenzio è allucinogeno a causa del tujone.
La convinzione che il tujone, un composto presente nell'artemisia (e quindi i numerosi altri prodotti come il Martini, e tantissimi amari), provochi allucinazioni è falsa. Il tujone non ha mai avuto effetti psicotropi soprattutto nelle quantità presenti nell'assenzio.

2) Quello che si trova negli USA non è vero assenzio.
Adrienne denuncia la scorrettezza di alcuni marchi di assenzio falso e scadente che si presentano come "assenzio autentico", sfruttando tecniche di marketing per primeggiare nei motori di ricerca. In realtà, ci sono anche marchi legittimi che seguono metodi tradizionali, anche negli USA.

3) L'assenzio del XIX secolo era allucinogeno, quello attuale no.
Il mito che l'assenzio moderno sia "diluito" rispetto a quello del passato è infondato. L'assenzio autentico oggi segue le stesse ricette storiche, senza effetti allucinogeni.

4) Lo zucchero nell'assenzio.
Molti pensano che l'aggiunta di zucchero sia obbligatoria per servire l'assenzio, ma questa è solo una preferenza personale e non un obbligo nella preparazione tradizionale.

5) Preparare l'assenzio col fuoco.
La preparazione flambé, pratica di utilizzare il fuoco nella preparazione dell'assenzio, è un'invenzione moderna e fuorviante. Il vero assenzio si prepara con acqua ghiacciata, versata lentamente per ottenere l'effetto "louche".

6) Acquistare assenzio falso è accettabile per cominciare.
Adrienne scoraggia l'acquisto di prodotti non autentici come introduzione all'assenzio, poiché questi non rappresentano la vera esperienza sensoriale e storica della bevanda.

7) L'assenzio è troppo costoso.
L'assenzio autentico può sembrare costoso, in realtà in linea con altre bevande pregiate, ma il prezzo riflette la qualità degli ingredienti naturali e il processo artigianale tradizionale.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline