Video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio che mostra come si serve correttamente un bicchiere di assenzio eseguendo lo storico rituale di preparazione, utilizzando una caraffa contenente acqua ghiacciata che va versata nel bicchiere lentamente, così come si prepara sin dal XIX secolo.
Video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio che mostra come si serve correttamente un bicchiere di assenzio eseguendo lo storico rituale di preparazione, utilizzando un Brouilleur per assenzio, un apposito accessorio utilizzato, sin dall'XIX secolo, che permette di far cadere acqua ghiacciata lentamente nel bicchiere.
Con il passare degli anni i tappi di sughero possono seccarsi e rovinarsi, c'è dunque rischio che si sbriciolino durante l'estrazione, soprattutto con l'utilizzo di cavatappi tradizionali a spirale.
Video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio che mostra come si serve correttamente un bicchiere di assenzio eseguendo lo storico rituale di preparazione con l'utilizzo di uno sgocciolatore, ovvero un balancier per assenzio (detto anche auto-verseur oppure see-saw dripper) un apposito accessorio utilizzato, sin dal XIX secolo, per preparare l'Absinthe che permette di far gocciolare nel bicchiere acqua ghiacciata lentamente.
Video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio che mostra come si serve correttamente un bicchiere di assenzio eseguendo lo storico rituale di preparazione, utilizzando una fontana per assenzio contenente acqua ghiacciata che va versata nel bicchiere goccia a goccia, così come prepara sin dal XIX secolo.