- Kirkhope Absinthe: la leggenda di Cuneo
- L'Ancienne Absinthe - la ricerca dell'assoluto
- L'assenzio Jade Terminus Oxygénée e l'antico absinthe "ossigenato" a cui fedelmente si ispira
- L'Assenzio nei Simpson: Bart, artista bohémien del 1863 che si rifugia nell'Absinthe
- L'Assenzio nella musica
- L'Assenzio premiato al Womens International Trophy 2024
- L'Assenzio Puro Bianco della distilleria Veneta Denever. Un absinthe italiano
- L'Entêté Absinthe - la "testardaggine" di riprodurre l'assenzio di un tempo
- L'héritage de la vieille fille - di Ferdinand Zecca (1908)
- L'insensato “London Absinthe” di Devil's Botany senza louche
- L'intervento de L'Académie d'Absomphe a Radio Dimensione Suono Soft in occasione dell'Absinthe Day - 5 marzo 2022
- L'ora dell'assenzio raccontata nel 1894 sulla rivista italiana "Natura ed Arte"
- L’Ancienne Absinthe (batch 2010)
- L’Assenzio ed i manifesti pubblicitari italiani di Leonardo Cappiello
- L’assenzio in declino?
- L’assenzio nel cinema contemporaneo
- L’Assenzio nella pittura
- L’azienda di Pernod and Fils di Pontalier
- L’Enjôleuse Absinthe - anice e feuille morte
- L’Italienne - il primo assenzio CO italiano