- Messaggi: 161
- Ringraziamenti ricevuti 5
Long drink a base di assenzio
Jean de Noves ha scritto:
Cà del Bosco non si trova a Valdobbiadene
Ops, ho fatto un pò di confusione, ovviamente intendevo Franciacorta!

Comunque sia grandissimi vini!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Jean de Noves
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 2

Comunque sia grandissimi vini!
Immaginavo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non immaginavo quanto tutti gli ingredienti potessero essero equilibrati, ne sono rimasto stupito: ha il profumo dell'assenzio, la freschezza del tea e il limone con un ottimo retrogusto di rum.
Assolutamente approvato!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 121
- Ringraziamenti ricevuti 2
Lo proverei subito, ma non ho rum in casa, e ho davvero troppo bottiglie aperte per comprarne altremOzO ha scritto: Non immaginavo quanto tutti gli ingredienti potessero essero equilibrati, ne sono rimasto stupito: ha il profumo dell'assenzio, la freschezza del tea e il limone con un ottimo retrogusto di rum.

Carlo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Jean de Noves
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 17
- Ringraziamenti ricevuti 2
Provato il Tea Punch, veramente buono, fresco, dissetante e leggero!
Non immaginavo quanto tutti gli ingredienti potessero essero equilibrati, ne sono rimasto stupito: ha il profumo dell'assenzio, la freschezza del tea e il limone con un ottimo retrogusto di rum
Bene, in effetti è una ricetta equilibrata. Che marche di rum, assenzio hai utilizzato e come hai preparato il tè freddo?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Jean de Noves ha scritto: Bene, in effetti è una ricetta equilibrata. Che marche di rum, assenzio hai utilizzato e come hai preparato il tè freddo?
Se non ricordo male il rum è un Bootlegger Navy Rum della Guyana (per sicurezza controllerò) ,pagato 12 euri quindi molto economico..ma era l'unico che c'era quindi ho voluto rischiare; come assenzio ho usato un 1901 mentre il tea freddo l'ho preparato la mattina, bottiglia da 1,5 L con due bustine di Twinings leggermente zuccherato e senza aggiunta di limone (dato che poi l'avrei aggiunto direttamente al cocktail).
Consigli/suggerimenti?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.