Seguici su:
TikTok Assenzioitalia YouTube: AssenzioItaliait Threads Assenzio Italia X @Assenzioinfo Reddit AssenzioItalia Telegram Assenzio Italia WhatsApp Assenzio Italia | Contattaci

Video

riguardanti l'Assenzio

Servizio TV di Télématin sul Musée de l'Absinthe e intervista a Marie-Claude Delahaye (FR)

Servizio del programma televisivo francese Télématin del 14 gennaio 2017 sul Musée de l'Absinthe di Auvers-sur-Oise e intervista a Marie-Claude Delahaye.

 

 

Musée de l'Absinthe

Come si beve l'Assenzio: Rituale di preparazione con Balancier

Nel seguente video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio, viene mostrato come preparare correttamente un bicchiere di Assenzio, seguendo lo storico rituale utilizzato sin dal XIX secolo.

Il metodo tradizionale prevede l'uso di acqua ghiacciata, versata lentamente con uno sgocciolatore, ovvero un balancier per assenzio (detto anche auto-verseur oppure see-saw dripper), un apposito accessorio utilizzato, sin dall'XIX secolo, che permette di far cadere acqua ghiacciata lentamente nel bicchiere.

Attenzione: L'Assenzio autentico non va mai bevuto liscio, né in shot, e tantomeno con il fuoco! Tecniche errate possono compromettere la qualità e il piacere della degustazione.

Come si beve l'Assenzio: Rituale di preparazione con Fontana

Nel seguente video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio, viene mostrato come preparare correttamente un bicchiere di Assenzio, seguendo lo storico rituale utilizzato sin dal XIX secolo.

Il metodo tradizionale prevede l'uso di acqua ghiacciata, versata lentamente con una fontana per assenzio, un apposito accessorio utilizzato, sin dall'XIX secolo, che permette di far cadere acqua ghiacciata lentamente nel bicchiere.

Attenzione: L'Assenzio autentico non va mai bevuto liscio, né in shot, e tantomeno con il fuoco! Tecniche errate possono compromettere la qualità e il piacere della degustazione.

Documentario sull'Assenzio di Current TV con intervista a Ted Breaux (2009)

Documentario del 2009 sull'Assenzio realizzato da Current TV, con intervista a Ted Breaux, chimico e biologo americano e successivamente distillatore di Assenzio.

Ted Breaux ha passato anni a studiare l'assenzio per capire se le sostanze contenute, tra cui il tujone, potessero realmente essere nocive.

Estrasse con una siringa l'assenzio da antiche bottiglie del XIX secolo arrivate intatte fino ai nostri giorni e le analizzò. I risultati furono stupefacenti: gran parte degli assenzi d'epoca avevano tujone che andava dai 5 ai 9 mg/kg, e solo qualcuno sfiorava i 20-30 mg/kg.
Considerando che le normative CEE permettono un limite massimo di 35 mg/kg di tujone, gran parte degli assenzi storici sarebbe tutt'ora legale da questo punto di vista.
 

 

documentario assenzio current tv 2009

Puntata dedicata all'Absinthe di "How Do They Do It?" su Discovery Channel (in inglese)

Il programma televisivo americano "How Do They Do It?" (Come lo fanno?) su Discovery Channel dedica una puntata all'Absinthe, seguendo Ted Breaux che ci mostra come si fa l'assenzio, seguendo alcuni passaggi che svolge nella distilleria di Combier a Saumur in Francia.

La puntata, in lingua inglese, è il secondo episodio della stazione 11, ed è andato in onda per la prima volta il 5 settembre 2013.

 

Intervista a Stefano Rossoni a L'altra Europa su Radio24

Intervista del marzo 2013 a Stefano Rossoni a L'altra Europa su Radio24

L’assenzio nel cinema contemporaneo

Alcune scene di film moderni in cui appare l'Assenzio

 

Stefano Rossoni e la genesi del suo assenzio L'Ancienne

Un video che ha come protagonista Stefano Rossoni, membro fondatore de l’Académie d’Absomphe e distillatore professionista d’Absinthe, nel quale il nostro illustra la genesi del suo assenzio L'Ancienne

L'héritage de la vieille fille - di Ferdinand Zecca (1908)

Film francese "L'héritage de la vieille fille" di Ferdinand Zecca del 1908.

Al minuto 3:10 si possono vedere alcuni bevitori di Assenzio in un Bistrot.

Documentario sull'Assenzio di Rai International

Documentario sull'Assenzio di "Italia News" condotto da Valentina Antonello su Rai International, con intervista a Paolo Castellano.

Absinthe - Gem Motion Picture Company (1913)

Film americano prodotto dalla Gem Motion Picture Company uscito il 7 gennaio 1913 dal titolo "Absinthe" con Sadie Weston e Glen White

 

Absinthe (1913)

La Bonne Absinthe - Alice Guy-Blaché (1899)

Film "La Bonne Absinthe" di Alice Guy-Blaché. Anno 1899

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save