Video che racconta dove bere Assenzio autentico a Praga servito nel modo corretto. E come non farsi imbrogliare, con i falsi Assenzi scadenti, e con sbagliati metodi di preparazione, cascando nelle trappole per turisti che raccontano, in modo ingannevole, di falsi miti.
Quasi un anno dopo la prima intervista, Adrienne LaVey ci propone una nuova chiaccherata con Ted Breaux, il quale ripercorre la storia e il lavoro sull'Assenzio partendo dalla resurrezione con i suoi Jade, in occasione della presentazione del profumo a base di Absinthe creato da Seance Perfumes per il mercato americano, in collaborazione con i due.
Il video "The Truth about ABSINTHE: Just a $$ TRICK on Tourists?" (La verità sull'Assenzio: Solo un trucco per turisti?) è un approfondimento sul mondo dell'Assenzio falso a Praga, del canale YouTube "Honest Guide", gestito da Janek e Honza, due giornalisti e youtuber che si occupano di svelare le trappole per turisti a Praga e fornire informazioni utili.
In questa puntata Douglas Mortimer prova l'assenzio La Grenouille, un assenzio italiano ideato da Stefano Rossoni. Il nome, che in lettarlmente significa "ranocchia", è in realtà ispirato al nomignolo che i parigini di fine Ottocento diedero alle ragazze disinibite, in cerca di avventure, che frequentavano la stazione balneare sulla Senna chiamata appunto La Grenouillère e immortalata nei quadri da Monet e Renoir.
Nel seguente video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio, viene mostrato come preparare correttamente un bicchiere di Assenzio, seguendo lo storico rituale utilizzato sin dal XIX secolo.
Il metodo tradizionale prevede l'uso di acqua ghiacciata, versata lentamente con una caraffa, per ottenere la diluizione perfetta e permettere all’Assenzio di intorbidirsi con l'effetto louche.
Attenzione: L'Assenzio autentico non va mai bevuto liscio, né in shot, e tantomeno con il fuoco! Tecniche errate possono compromettere la qualità e il piacere della degustazione.
L'Assenzio italiano 1809 di distilleria Marna presentato e raccontato dal distillatore Marco Torrione, in questa intervista, realizzata da Marco Der Einzige Tonarelli dell'Académie d'Absomphe in collaborazione con lo store online di Assenzio Assenzioriginale.it, dal quale è possibile acquistare questo assenzio in esclusiva.
Il louche (in francese "La louche") dell'Assenzio, comparazione con le tre tipologie: Absinthe Verte, Blanche e La Bleue Svizzero.
L'intervista realizzata da Assenzioriginale.it (lo store italiano dedicato all'assenzio) a Claude-Alain Bugnon, distillatore svizzero di absinthe della distilleria Absinthe Artemisia Bugnon & Co. di Couvet.
Nel seguente video tutorial dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio, viene mostrato come preparare correttamente un bicchiere di Assenzio, seguendo lo storico rituale utilizzato sin dal XIX secolo.
Il metodo tradizionale prevede l'uso di acqua ghiacciata, versata lentamente utilizzando un Brouilleur per assenzio, un apposito accessorio utilizzato, sin dall'XIX secolo, che permette di far cadere acqua ghiacciata lentamente nel bicchiere.
Attenzione: L'Assenzio autentico non va mai bevuto liscio, né in shot, e tantomeno con il fuoco! Tecniche errate possono compromettere la qualità e il piacere della degustazione.
In questo video, la divulgatrice americana Adrienne Lavely (alias LigeiaResurrected), fa una comparazione di tutti e cinque gli assenzi della Jade Liqueurs, per festeggiare la sua 50^ recensione. Vengono quindi esaminati:
- Jade 1901
- Jade Nouvelle-Orléans
- Jade V.S. 1898 (o C.F. Berger (Verte Suisse 1898))
- Jade Esprit Edouard
- Jade Terminus Oxygénée
Assenzio Jade Terminus Oxygénée Absinthe Supérieure, l'assenzio distillato da Ted Breaux, riproduce fedelmente uno storico assenzio originale del XIX secolo.
Articoli correlati:
- L'assenzio Jade Terminus Oxygénée e l'antico absinthe "ossigenato" a cui fedelmente si ispira
- Note di degustazione: Jade Terminus Oxygénée Absinthe: la fine dell’inizio
In questo video Douglas Mortimer, amico e socio dell'Académie d'Absomphe, ci presenta descrive e degusta l'assenzio Mansinthe, un absinthe autentico prodotto dalla distilleria Matter Luginbühl.
- L'intervento de L'Académie d'Absomphe a Radio Dimensione Suono Soft in occasione dell'Absinthe Day - 5 marzo 2022
- Douglas Mortimer e la sua recensione dell'Absinthe L’Entêté
- Douglas Mortimer ci parla dell'Assenzio: perché è così difficile da trovare... e come risolvere il problema!
- Come estrarre il tappo da una bottiglia antica di assenzio con cavatappi a lame
- Douglas Mortimer ci mostra come si prepara l'assenzio