Dal 1964 il Salon International de l'Agriculture (Salone Internazionale dell'Agricoltura) a Parigi è diventato il più grande evento del settore agricolo francese. Si suddivide in 4 aree: l'allevamento e le sue filiere, prodotti gastronomici provenienti dalla Francia e dal mondo, con oltre 1000 espositori provenienti da circa 40 paesi, il salone è una vera e propria finestra sul mondo dell'agricoltura in tutta la sua diversità. Ogni anno, per nove giorni, ci sono circa 700.000 visitatori che percorrono i viali del Paris Expo Porte de Versailles, il parco delle esposizioni creato nel 1923 per ospitare la Fiera di Parigi.
Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell'Assenzio nella Val-de-Travers, Svizzera: sviluppi recenti
di Chiara De Medici e Andrea Sica
Quadro introduttivo
L'Absinthe è un distillato a base dell’omonima pianta Assenzio maggiore: l’Artemisia absinthium, distillata insieme ad Anice verde, Finocchio e altre erbe affini, per ottenere la tradizionale bevanda.
Ricordiamo che l’Assenzio venne reso illegale nel periodo indicativo che va dal 1912 al 2005, capro espiatorio dell’alcolismo affermatosi negli anni precedenti, durante i quali era l’alcolico più bevuto.
Ad oggi, nonostante vi siano criteri che potrebbero ben determinare cosa può essere considerato Assenzio autentico [Leggi: Come distinguere un assenzio autentico dai falsi) i quali sono definiti da requisiti basilari riconosciuti dalla comunità assenziofila e che si radicano nelle caratteristiche dell’Absinthe Supérieure del XIX secolo; a livello legislativo, né in Italia, né in Europa, né a livello internazionale esiste una normativa che regolamenti cosa possa essere etichettato “Absinthe”. Questo lo constatiamo soprattutto nella vastità di assenzi surrogati che sono in vendita dalla metà degli anni ‘90 in poi, indegnamente (ma legalmente) chiamati “Absinthe”.
Unisciti a noi per l'anno 2024! Diventa socio dell'associazione culturale Académie d'Absomphe.
L'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'Assenzio è un'associazione no profit, composta da esperti di assenzio, il cui scopo è quello di valorizzare e fare divulgazione sull'absinthe in quanto bevanda di alta qualità e con una storia particolarmente ricca e complessa.
Nata formalmente nel 2010 ad opera di un gruppo di appassionati che già da una decina d'anni si muovevano sulla scena assenziofila nazionale ed estera. Fin dall’inizio la nostra missione è stata quella di combattere la disinformazione, informare ed educare il pubblico, e valorizzare l’Assenzio.
Successivamente ci siamo legalmente registrati come associazione culturale no profit.
Se siete appassionati di assenzio, ed avete usufruito dei numerosi articoli e contenuti accessibili gratuitamente sul nostro portale e canali social, potete supportarci diventando soci e, volendo, collaborare con noi per contenuti ed iniziative.
La tessera, che potrà essere scaricata in formato digitale e volendo stampata, ha un costo annuo di €10 e da' diritto a uno sconto del 5% sul negozio online convenzionato assenzioriginale.it e del 10% sulle consumazioni di assenzio presso Palazzo delle Misture (Bassano del Grappa).
Nella puntata de I Simpson, dal titolo "Ora museo, ora no" ("Now Museum, Now You Don't"), episodio 3 della stagione 32, l'assenzio fa nuovamente la sua comparsa in una affascinante scenetta ambientata a Parigi nella seconda metà dell'800.
Di seguito una traduzione in italiano dell'articolo di Courtney Iseman, pubblicato dalla rivista online americana InsideHook.com il 3 gennaio 2024, dal titolo "There’s a New Generation Embracing Absinthe in America" - Make 2024 the year of absinthe cocktails.
L'articolo parla del ritorno di popolarità dell'assenzio in America e di una nuova generazione che mostra interesse per la bevanda. Si evidenzia la scomparsa dei vecchi miti e fake news riguardo la pericolosità dell'Assenzio e si sottolinea l'importanza della sua storia e cultura.
Si racconta di bar ed eventi dedicati all'Absinthe che stanno emergendo in America, con una spinta particolare dalla generazione più giovane, interessata ad esperienze di consumo più mindful e cerimoniose, e di come Il rituale dell'assenzio diventa un'esperienza di convivialità che unisce le persone e permette di creare nuove amicizie.
L'Assenzio, una volta associato a leggende e divieti, sta diventando sempre più accettato e apprezzato nell'ambito del buon bere e della mixology.
La Creme d’absinthe La Clandestine 15% è un liquore a base di tuorli d'uovo svizzeri pastorizzati e Assenzio. Gli ingredienti che compongono la ricetta sono: latte, zucchero, tuorli d'uovo, zucchero vanigliato e Absinthe La Clandestine. Una crema di liquore che può essere servita accompagnando dessert, gelati o anche bevuta come digestivo e con/dopo il caffè. Ideale dunque per le festività natalizie.
La distilleria Emile Pernot
La Distillerie Les Fils d'Emile Pernot rappresenta uno dei nomi storici nel campo delle distillerie francesi di Assenzio. La distilleria si trova nei pressi di Pontarlier, nel dipartimento Doubs nella regione della Bourgogne-France-Comté, quasi sul confine con la Svizzera, vicino a lago di Neuchâtel.
La storia della distilleria Emile Pernot è indissolubilmente legata all'Assenzio. La prima bottiglia etichettata come Absinthe Pernot risale all'ottobre 1889, in seguito il nome della distilleria diventerà Emile Pernot e sarà l'inizio di una lunga storia. La produzione di Assenzio venne interrotta con il bando nel 1915, ma l’attività della distilleria è proseguita producendo altre bevande spiritose, fino a riprendere, quasi un secolo dopo, con la fine del bando, anche la produzione di Absinthe, sempre nel rispetto della tradizione.
Nasce il The Parlour, la prima assenzieria di Oxford, specializzata in assenzio e cocktails a base di assenzio, che ha appena aperto nel seminterrato del Lynrace Spirit & Cocktail Bar a Jericho, quartiere bohémien vicino al centro di Oxford, in Inghilterra.
Da quando l’Assenzio venne bandito in Svizzera nel 1910, la produzione non venne del tutto perduta, e per i successivi 95 anni di proibizionismo la distillazione continuò clandestinamente tra cantine e anfratti segreti delle case svizzere; principalmente per uso personale e talvolta per contrabbando. Non veniva più colorato, perché sottoforma di liquido incolore poteva meglio essere contrabbandato e nella ricetta non si prevedevano più ingredienti stranieri ma solo autoctoni. L’Assenzio clandestino detto “La Bleue”, con caratteristiche peculiari rispetto ai normali “blanche”, continuò dunque ad essere prodotto e consumato normalmente, seppure in modo occultato, visto che le leggi lo proibivano.
Il 30 settembre e 1 ottobre 2023, come ogni anno, a Pontarlier (Francia), si sono tenute le Absinthiades; l'evento dedicato all'assenzio con degustazioni, mercatini, visite alle distillerie, mostre, convegni, spettacolo e tanto altro.
Bologna - Gli appassionati bolognesi di Assenzio hanno motivo di festeggiare da oggi, poiché un negozio specializzato nella vendita di bottiglie di distillati e affini di alta qualità ha ampliato la propria fornitura di alcolici offrendo una vasta selezione di Assenzio autentico come mai prima d'ora. "Spiriteca," questo il nome del nuovo santuario dell'Assenzio, soddisferà le papille gustative degli amanti di questa bevanda storica, vendendo assenzi selezionati di alta qualità, che rispettano i metodi di produzione storici.
The WineHunter Awards è un premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre.
Il premio viene attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto.
- L'insensato “London Absinthe” di Devil's Botany senza louche
- Dove bere Assenzio autentico a Praga. I migliori (e peggiori) locali
- Resoconto dell'Absinthe en fête: la Festa dell'Assenzio in Val-de-Travers 2023
- Al festival musicale acieloaperto di Cesena si potrà bere Assenzio autentico
- Gli assenzi biologici premiati al Concours International des Produits Biologiques et en conversion 2023