- Absinthiades 2014 di Pontarlier: la prima volta non si scorda mai
- Absinthiades 2016: gli assenzi vincitori
- Absinthiades 2017 a Pontarlier: interviste e reportage
- Absinthiades 2019: gli assenzi vincitori
- Absinthiades 2022: gli assenzi vincitori del concorso di degustazione
- Absinthiades 2023: gli assenzi vincitori del concorso di degustazione
- Absinthiades 2024: gli assenzi premiati al concorso di degustazione
- Absinthiades 2024: la cerimonia di premiazione dei distillatori di Assenzio vincitori
- Absinthiades 22ª edizione - la festa dell'Assenzio a Pontarlier, 5 e 6 ottobre 2024
- Addio a Nino Farom, creatore dell'assenzio italiano "Farom old blanche"
- Adrienne LaVey svela le bugie: La verità dietro il marchio di (non) Assenzio che raffigura Van Gogh
- Al festival musicale acieloaperto di Cesena si potrà bere Assenzio autentico
- Alcuni dei più diffusi (non) Assenzi
- Alfred Jarry: surrealista “nell’assenzio”
- Apocalypse Absinthe
- Apocalypse Absinthe
- Arthur Rimbaud e (l'accademia del)l'assenzio
- Articolo sull'Assenzio sulla rivista Mixology Mag vol.4 dedicata a spiriti e miscelazione
- Assenzio 1837
- Assenzio Dubied 1798 - riproduzione dell'Absinthe più antico del mondo