Nasce il The Parlour, la prima assenzieria di Oxford, specializzata in assenzio e cocktails a base di assenzio, che ha appena aperto nel seminterrato del Lynrace Spirit & Cocktail Bar a Jericho, quartiere bohémien vicino al centro di Oxford, in Inghilterra.
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 21:00 presso il Circolo di San Costanzo (Pesaro e Urbino) si svolgerà una serata di lettura poesie e degustazione d'Assenzio organizzata da Lucia Ferrati e presentata da Nicoletta Tagliabracci, nostra seguace e amica di lunga data.
Sabato 28 Ottobre 2023, nella bellissima cornice della Valle Stretta, presso il Rifugio Terzo Alpini (1780 s.l.m.) poco oltre il confine in territorio francese sono stato invitato a tenere una degustazione di Assenzio a pro di un gruppo di amici che hanno scelto questo luogo incantato per approcciare al mondo dell'Assenzio autentico.
Edit: a causa dello sciopero di metro, bus e tram diramato da ATM per la giornata del 10 novembre, per evitare disagi, l'evento è rimandato a data da destinarsi.
Venerdì 10 novembre 2023 alle 19:30 presso il Mercato Centrale Milano in occasione dell'appuntamento La bella epoca, ci sarà un evento dedicato all'Assenzio autentico con degustazione e talk.
In particolare si avrà possibilità di assaggiare la trilogia degli assenzi di Stefano Rossoni, uno dei più importanti distillatori di Assenzio al mondo, tra cui il nuovo Absinthe La Montagneuse, lo storico L'Italienne e La Grenouille, che fanno parte della trilogia degli assenzi che hanno come tema i diversi paesaggi dell'Italia.
Da quando l’Assenzio venne bandito in Svizzera nel 1910, la produzione non venne del tutto perduta, e per i successivi 95 anni di proibizionismo la distillazione continuò clandestinamente tra cantine e anfratti segreti delle case svizzere; principalmente per uso personale e talvolta per contrabbando. Non veniva più colorato, perché sottoforma di liquido incolore poteva meglio essere contrabbandato e nella ricetta non si prevedevano più ingredienti stranieri ma solo autoctoni. L’Assenzio clandestino detto “La Bleue”, con caratteristiche peculiari rispetto ai normali “blanche”, continuò dunque ad essere prodotto e consumato normalmente, seppure in modo occultato, visto che le leggi lo proibivano.
Il 30 settembre e 1 ottobre 2023, come ogni anno, a Pontarlier (Francia), si sono tenute le Absinthiades; l'evento dedicato all'assenzio con degustazioni, mercatini, visite alle distillerie, mostre, convegni, spettacolo e tanto altro.
di Stefano Rossoni
Agli inizi della mia carriera di produzione di assenzio nel lontano 2007 decisi da subito che il mio obiettivo sarebbe stato di creare un assenzio diverso da tutto quello che era disponibile sul mercato. Volevo un assenzio che potesse fornire un'esperienza unica con note floreali ed un bouquet complesso e raffinato, pur restando fermamente all'interno dei canoni della tradizione storica dell'assenzio.
Bologna - Gli appassionati bolognesi di Assenzio hanno motivo di festeggiare da oggi, poiché un negozio specializzato nella vendita di bottiglie di distillati e affini di alta qualità ha ampliato la propria fornitura di alcolici offrendo una vasta selezione di Assenzio autentico come mai prima d'ora. "Spiriteca," questo il nome del nuovo santuario dell'Assenzio, soddisferà le papille gustative degli amanti di questa bevanda storica, vendendo assenzi selezionati di alta qualità, che rispettano i metodi di produzione storici.
Sabato 30 Settembre e domenica 1 Ottobre 2023 si svolgerà Pontarlier (Francia) la 21^ edizione delle Absinthiades. La manifestazione culturale dedicata all'Assenzio organizzata, ogni anno dal 2001, dall'Association des Amis du Musée de Pontarlier.
The WineHunter Awards è un premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre.
Il premio viene attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto.
di Andrea Sica
Devil's Botany Distillery London
Quando nel gennaio 2021, Rhys Everett e Allison Crawbuck, esperti nell’arte della mixology, lanciarono la prima distilleria di assenzio del Regno Unito, la Devil's Botany a Leyton, a est di Londra, riscossero in poco tempo vari apprezzamenti, facendo parlare di sé per il loro assenzio verte, l'Absinthe Regalis, anche su importanti riviste.
Già gestori dal 2016 del cocktail bar The Last Tuesday Society & Absinthe Parlour a Londra, si sono da sempre impegnati nel fare corretta divulgazione, servendo numerose marche di Assenzio autentico ai loro clienti, e anche a riportare alla luce alcuni storici cocktails dimenticati.
Oltre il loro assenzio, Devil's Botany ha prodotto il "London Dry Gin", ed il "Chocolate Absinthe Liqueur", un buon liquore al cioccolato e assenzio, che ovviamente non c'entra nulla con il tradizionale distillato, ma che nessuno rischia di confondere, così come non avrebbe dubbi sul fatto che un liquore all'orzo non è una birra.
Per rimanere informato sul mondo dell'Assenzio segui i social dell'Académie d'Absomphe - Associazione italiana per la tutela dell'assenzio
Premessa
L'Absinthe (in italiano Assenzio), nato in Svizzera e diffusosi poi in Francia e nel resto del mondo, ha conosciuto il suo apice di popolarità tra la metà dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, prima di essere vietato. Da alcuni anni l'Assenzio è tornato legale in tutto il mondo, ma fu proprio in Repubblica Ceca, non lontano da Praga, intorno al 1994, che nacque e si diffuse l'Assenzio falso, ovvero una bevanda di scarsa qualità, che dell'"Absinthe" riportava solo il nome.
L'unico intento dell'"absinth" ceco era quello di sfruttare antiche leggende metropolitane che demonizzavano l'Absinthe per presunte sostanze ritenute pericolose come il tujone (contenuto in realtà anche in numerosi altri liquori e distillati), oltre che inventarsi di sana pianta ulteriori fandonie, come il fatto che l'Assenzio fosse una sorta di droga illegale che causerebbe allucinazioni. Tutte credenze false, nate per abbindolare studenti e turisti, e smentite da studi approfonditi.
Fortunatamente oggi ci sono posti a Praga dove possibile bere anche Assenzio autentico, ovvero marche di absinthe che rispettano i requisiti basilari di ogni ricetta originale e metodi produttivi dell'Assenzio di alta qualità dell'800. L'Assenzio autentico a Praga si può trovare in alcuni bar, locali e vere e proprie absintherie (assenzierie) che cercano anche di smentire tutte le superstizioni e falsi miti sull'Absinthe nati anni prima.
Tuttavia, bisogna fare attenzione alle trappole per turisti, ovvero commercianti disonesti (o ignoranti) che con marketing ingannevole continuano a vendere numerosi Absinthe falsi in commercio, cioè prodotti di bassa qualità, spacciandoli come autentici Assenzi e sfruttando la disinformazione dei visitatori e servendoli nella maniera sbagliata.
- Degustazione di assenzio autentico a Exilles (Torino): Clandestini! Gli Assenzi della Val-de-Travers storia di una resistenza - 15 luglio 2023
- Resoconto dell'Absinthe en fête: la Festa dell'Assenzio in Val-de-Travers 2023
- Al festival musicale acieloaperto di Cesena si potrà bere Assenzio autentico
- Gli assenzi biologici premiati al Concours International des Produits Biologiques et en conversion 2023
- Gli Assenzi premiati al Womens International Trophy 2023